
del patrimonio architettonico

l'impatto del turismo

della laguna e delle barene

culturale o paesaggistica.
Articoli recenti
Al Lazzaretto Vecchio museo in pericolo
L’isola del Lazzaretto Vecchio , che si trova di fronte al Lido, per decreto ministeriale del 2014 deve essere adibita a Museo Archeologico Nazionale della Laguna di Venezia. Apprendiamo ora che Invitalia, Agenzia nazionale per…
Comunicato: la situazione della Basilica
Venezia, 18 febbraio 2022 prot. n. 5/2022 Italia Nostra esprime grande preoccupazione per la grave situazione in cui versa la Basilica di San Marco e il suo nartece a causa delle sempre più frequenti alte maree,…
Contesti paesaggistici delle ville venete
Il gruppo Soci di Mirano, (della sezione di Venezia), lavora quest’anno sulla storia, importanza e tutela delle Ville Venete. Tra i vari interventi organizza un ciclo di incontri e visite chiamato “Percorsi sul patrimonio storico…
L’Arsenale alla città
Circa 500 persone e una dozzina di imbarcazioni hanno dato vita domenica alla manifestazione organizzata dal Forum Futuro Arsenale in Campo De la Tana per ribadire che l'”Arsenale è patrimonio inalienabile dei Veneziani” e deve…
Auguri per il nuovo anno 2022
Cari amici di Italia Nostra, ripercorrendo le iniziative della nostra Sezione nel 2021 attraverso le immagini del filmato che alleghiamo, inviamo a tutti fervidi auguri per l'anno nuovo. Buon 2022!! Il Consiglio Direttivo della Sezione di Venezia di…
Rinnoviamo l’iscrizione per il 2022
Anche questo 2021 sta volgendo al termine e il Consiglio direttivo di Italia Nostra Venezia invia a tutti un augurio sincero e sentito di buone feste e di un Nuovo Anno all’insegna della salute e…
Elezione nuova presidente nazionale
Antonella Caroli è la nuova presidente nazionale della nostra Associazione, e Lidia Fersuoch, vicepresidente della Sezione di Venezia, è stata eletta consigliere di giunta. Alla presidente e a tutto il consiglio molti auguri di buon…
Passeggiata nei luoghi della prevista cementificazione
La sezione di Venezia di Italia Nostra organizza una visita guidata a Tessera, sabato 4 dicembre prossimo. Una passeggiata a Tessera e dintorni, nei luoghi oggetto della prevista cementificazione per la realizzazione del progetto del…
Casse di colmata e Canale dei Petroli
Venezia, 22 novembre 2021 Domani, martedì 24 novembre la Commissione di Salvaguardia esaminerà il «Progetto definitivo per gli interventi di protezione dall'erosione marina delle casse di colmata B e D-E, lato laguna viva».…
Presentazione del volume PRIVATI DI VENEZIA
martedì 9 novembre 2021 ore 17,30, nella sede della Sezione di Venezia di Italia Nostra, presentiamo il volume PRIVATI DI VENEZIA La città di tutti per il profitto di pochi di Paola…
Terminal Montiron/Ca’ Noghera
27/09/2021 Comunicato Prot.n. 27 Oggetto: terminal Montiron/Ca’ Noghera Domenica 26 settembre un’interessantissima e affollata gita alla foce del Dese, insieme a soci e amici dell’associazione ci ha permesso di ammirare uno dei luoghi incontaminati…
Mostra online su Pino Rosa Salva
Volentieri segnaliamo questa pagina dell'Istituto Universitario di Architettura di Venezia con riproduzioni di disegni di Pino Rosa Salva, architetto attivo nella salvaguardia di Venezia e della sua Laguna, già Presidente della sezione veneziana di Italia…