Comunicato: UNESCO e Grandi Navi
Venezia, 17 luglio 2021 Prot. 22/2021 Si mormora che nelle segrete stanze del potere tutto sia stato già combinato con l’Unesco e che questi non iscriverà più Venezia nella Danger list, cosa che invece…
Venezia, 17 luglio 2021 Prot. 22/2021 Si mormora che nelle segrete stanze del potere tutto sia stato già combinato con l’Unesco e che questi non iscriverà più Venezia nella Danger list, cosa che invece…
Venezia, 25 marzo 2021 prot. n. 10/2021 Nel giorno della celebrazione simbolica della nascita di Venezia il nuovo governo ha decretato la morte della Laguna: tanto comporterà la decisione di dirottare «in via temporanea» l’attracco…
Utilizzare i fondi del recovery fund per il riequiilbrio morfologico della Laguna. La Presidente di Italia Nostra Venezia, Emanuela Vassallo, assieme a Lipu e WWF. Dal Tg3 Veneto del 10/1/2021 https://youtu.be/dgVmyYCM55o
Il 17 ottobre 2020 si è svolta la conferenza stampa congiunta delle associazioni CAAL (Comitato Ambientalista Altro Lido), Estuario Nostro, Venezia Cambia e Italia Nostra-Venezia, riguardo l'istituzione della nuova Autorità per la Laguna di Venezia.…
Pubblichiamo il testo della lettera a firma del consigliere Boato, pubblicata sul Gazzettino di venerdì 9 novembre scorso, in merito al possibile marginamento del Canale dei Petroli. RIEQUILIBRARE LA LAGUNA A COMINCIARE DAL CANALE DEI…
Sulla due giorni di mobilitazione contro le grandi navi e le grandi opere, organizzata a Venezia dal Comitato No Grandi Navi - Laguna Bene Comune e svoltasi con grande clamore sabato e domenica scorsi, ci sentiamo…
Si è svolto il giorno 30 maggio scorso, presso l’Arsenale nord, sala Thetis, il secondo incontro organizzato dal Provveditore alle Opere Pubbliche, nell’ambito del Dibattito pubblico sugli interventi di compensazione architettonica e inserimento paesaggistico alle…
Il presidente della Regione Veneto G. Galan nel gennaio 2004 portò personalmente la Commissione di Salvaguardia all’approvazione a scatola chiusa del progetto del MoSE senza neppure il preventivo esame dei 72 fascicoli del progetto (solo…
C'è una nuova moda tra i potenti: profanare Venezia. S. Settis, "La distruzione di Venezia tra mega-navi e grattacieli", 2012. Dalla "Love" Boat già sold out alle pressioni delle compagnie che certificano la validità dell'opzione…