
del patrimonio architettonico

l'impatto del turismo

della laguna e delle barene

culturale o paesaggistica.
Articoli recenti
Terminal Montiron/Ca’ Noghera
27/09/2021 Comunicato Prot.n. 27 Oggetto: terminal Montiron/Ca’ Noghera Domenica 26 settembre un’interessantissima e affollata gita alla foce del Dese, insieme a soci e amici dell’associazione ci ha permesso di ammirare uno dei luoghi incontaminati…
Mostra online su Pino Rosa Salva
Volentieri segnaliamo questa pagina dell'Istituto Universitario di Architettura di Venezia con riproduzioni di disegni di Pino Rosa Salva, architetto attivo nella salvaguardia di Venezia e della sua Laguna, già Presidente della sezione veneziana di Italia…
Comunicato: UNESCO e Grandi Navi
Venezia, 17 luglio 2021 Prot. 22/2021 Si mormora che nelle segrete stanze del potere tutto sia stato già combinato con l’Unesco e che questi non iscriverà più Venezia nella Danger list, cosa che invece…
INVITO A PARTECIPARE AL PROGETTO “ALLA RICERCA DEI BENI COMUNI”
Il Ministero del lavoro e delle politiche sociali ha valutato quale miglior progetto presentato per il finanziamento di attività di rilevanza nazionale nel Terzo Settore, l’iniziativa di Italia Nostra denominata Alla ricerca dei beni comuni…
Salvare subito San Marco dalle acque alte
Italia Nostra - Venezia organizza un incontro in videoconferenza sulla piattaforma Zoom e in diretta sulla pagina Facebook di Italia Nostra Venezia giovedì 20 maggio alle ore 17,00. Per ricevere il link alla piattaforma Zoom…
Il Decreto-legge n.45, 1 aprile 2021
Venezia, 2 aprile 2021 prot. n. 15/2021 L’articolo 3 del decreto-legge approvato il 1° aprile dal Consiglio dei Ministri prevede per la portualità veneziana l’indizione di un concorso di idee per la realizzazione «di punti…
piste ciclabili al Lido e strada vicinale
Venezia, 01/04/2021 Prot.n.13 Da tempo alcune forze politiche ed associazioni propongono la realizzazione di una pista ciclabile sul sedime della Vicinale. Questo vecchio tracciato militare di collegamento tra i forti del Lido, andato, col…
Il potenziamento del canale-killer
Venezia, 25 marzo 2021 prot. n. 10/2021 Nel giorno della celebrazione simbolica della nascita di Venezia il nuovo governo ha decretato la morte della Laguna: tanto comporterà la decisione di dirottare «in via temporanea» l’attracco…
Isola della Certosa – rapporto al Demanio e alla Corte dei conti
Venezia, 22/03/2021 Prot.n. 9/2021 In questi giorni si è molto discusso dell'Isola della Certosa, di quanto realizzato e dei progetti futuri, grazie anche ad un'interrogazione comunale di consiglieri dell'opposizione e all'iniziativa del Gruppo 25…
Chiusura Musei civici
Venezia, 25 gennaio 2021 prot. n. 5/2021 La notizia che in altre città italiane Musei statali e civici si apprestano alla riapertura, progettando modalità alternative di fruizione del loro patrimonio, ci fa tristemente…
Ex Ospedale al Mare – Ordinanza TAR
Venezia, 20 gennaio 2021 Prot. 4/2021 Abbiamo accolto con soddisfazione l’Ordinanza del Tar del Veneto, in merito al ricorso da noi presentato contro l’autorizzazione della Commissione regionale per il patrimonio culturale del Veneto alla…
Il nostro comunicato sull’inceneritore di Fusina
Venezia, 12 gennaio 2021 prot. n. 2 /2021 In relazione alla presentazione del ricorso da alcuni comitati contro il progetto del nuovo inceneritore a Fusina, vorremmo porre in rilievo che l’approvazione di una linea di…