Documento consegnato all’Assessore alla Cultura del Comune di Mirano con il quale i soci di…
Il Gruppo Soci di Italia Nostra di Mirano ha organizzato per Sabato 13 Maggio alle ore 16,00 nel teatro di Villa Belvedere a Mirano un incontro pubblico sugli aspetti critici dello sviluppo urbano e della mobilità del centro storico.
La struttura urbana di Mirano che era caratterizzata dalla importante presenza di aree verdi, pubbliche e private, si sta progressivamente ed inesorabilmente modificando.
I rilevanti volumi edificatori previsti dal Piano Regolatore vigente e dalle sue Varianti, aumentati dal “Piano Casa” regionale, permettono anche nel centro storico vantaggiose operazioni immobiliari con la cementificazione fino quasi a confine di numerose aree verdi.
Si viene a creare un nuovo tessuto urbano caotico, sgraziato, architettonicamente anonimo tendendo a trasformare Mirano in un prolungamento della periferia di Mestre, con pesanti ripercussioni su un sistema stradale già congestionato e non funzionale ad una mobilità urbana con priorità ciclo-pedonale.
Nell’imminenza del rinnovo dell’Amministrazione Comunale, i soci di Italia Nostra intendono con questo incontro pubblico presentare ai cittadini ed ai candidati Sindaco le proprie osservazioni sullo sviluppo urbano e la mobilità, con l’auspicio che la nuova Amministrazione abbia la volontà e la capacità di fermare questo “declino” nell’interesse dei cittadini di Mirano.
Per informazioni:
Adriano Marchini, referente Gruppo Soci di Mirano
italianostra.mirano@yahoo.it
Questo articolo ha un commento
I commenti sono chiusi.
“Italia Nostra” una delle poche voci fuori dal coro a Mirano nell’ambito della cementificazione selvaggia che ne ha contraddistinto la crescita. I gruppi che personalmente gestiscono in rete e che riguardano Mirano sono fin da ora a disposizione di “Italia Nostra” per eventuali azioni di promozione della sua opetatività nel Miranese.