La segnalazione sottoscritta da molte associazioni ambientaliste tra cui Italia Nostra Venezia sui lavori in…

(Immagine dalla Nuova Venezia). Riportiamo l’articolo di Vitucci sulla Nuova Venezia di oggi 24 febbraio, che annuncia il viaggio a Parigi del sindaco Brugnaro con un seguito di ben 16 persone per tentare di rispondere all’ultimatum lanciato dal centro Unesco per i siti Patrimonio dell’Umanità. Dopo aver deriso l’iniziativa dell’Unesco il sindaco ha poi dovuto compiere un viaggio a Roma per concordare una risposta assieme a un manager nominato ad hoc dal governo e adesso tenterà di convincere il Centro Unesco che la sua politica corrisponde a quanto dal Centro desiderato (un compito improbo e anzi impossibile). Il Centro Unesco è stato nel frattempo contattato e informato da almeno tre lettere da Venezia: quella ufficiale della Municipalità e quelle altrettanto critiche della gestione Brugnaro inviate dalla nostra sezione e dal gruppo 25 Aprile. Quest’ultimo ha anche provveduto a posizionare uno striscione di denuncia davanti allo stesso cartello d’entrata dell’Unesco a Parigi. Riportiamo qui sotto, dalla Nuova Venezia, anche una sintesi delle richieste perentorie presentate al governo italiano dall’Unesco a proposito di Venezia, richieste delle quali offriamo in un altro post la nostra traduzione dal documento originale.