Diamo di seguito una lista degli ultimi 20 articoli riguardanti il progetto di Veneto City da noi pubblicati prima di agosto 2015. Essi sono comparsi nella versione precedente di questo sito, nella quale si può risalire fino al 2011 con una semplice ricerca tramite l’apposito bottone.
… la city tax accettiamo anche ufficialmente che la nostra città è diventata un bene di consumo. Leggi l’articolo l’articolo sulla Nuova Venezia. Leggi l’articolo l’articolo sul Corriere del Veneto . …
(Le “colline” di Veneto City in un rendering dalla Nuova Venezia). Molti abitanti della Riviera del Brenta si sono riuniti in comitati per opporsi alla creazione di quella che è ormai nota come “Veneto …
… Venezia. Leggi l’articolo completo sul Corriere del Veneto . Leggi l’articolo completo sulla Nuova Venezia. …
… la “cementificazione” del Veneto hanno scatenato un putiferio di polemiche, riferite dal giornale La Nuova Venezia. La sostanza degl’interventi è che nessuno sembra prendere sul serio le intenzioni del …
(Immagine: il vicepresidente Marino Zorzato). Il vicepresidente della Regione Veneto e assessore al Territorio Marino Zorzato (Pdl) ha presentato i progetti approvati dalla Regione (14 progetti), quelli …
Dal gruppo miranese di Italia Nostra riceviamo questa lucida ed esaustiva esposizione sul progetto di Veneto City e sulle ragioni della forte opposizione che esso ha incontrato. Siamo certi che sarà …
… SpA, a sua volta presieduta dall’imprenditore Piergiorgio Baita e azionista tra l’altro di Est Capital (l’azienda che sta ristrutturando il Lido), e di Veneto City . Il Consorzio intende destinare la Thetis …
Recepiamo con piacere la notizia che il coordinamentoi regionale dell’Udc, finora favorevole al progetto di Veneto City , si è ora definitivamente pronunciato in senso contrario. “Abbiamo ascoltato le ragioni …
… per ospitare nuove attività economiche (postfordiste) ecocompatibili e di ricerca avanzata evitando e neutralizzando nuovo consumo di suolo con cementificazioni per progetti distruttivi come Veneto City , …
… regionale del Veneto ha approvato il progetto di Veneto City malgrado le fortissime opposizioni di numerose associazioni locali (ma dopo l’approvazione dei sindaci di Dolo e Pianiga). Molte sono le cose …
… sulle nascite sul Gazzettino. Leggi l’articolo su Palazzo Labia sulla Nuova Venezia. Leggi l’articolo su San Servolo sul Corriere del Veneto . …
La sezione di Mirano di Italia Nostra ha preparato un esauriente e documentato rapporto sul progetto di Veneto City (dal quale è tratta l’immagine qui accanto). Il dossier, importante punto di riferimento …
… di particolare attualità nel territorio veneziano, che ha visto da una parte progetti distruttivi come quelli del Lido, del Quadrante di Tessera, di Veneto City , dell’espansione del porto commerciale a …
Il Consiglio regionale del Veneto di Italia Nostra, riunito a Padova il 17 ottobre, ha emanato un comunicato stampa che conferma la sua “netta opposizione” al progetto conosciuto come “Veneto City “, già …
Il progetto di Veneto City prevede la costruzione di un grande “centro del terziario avanzato”, con centri commerciali per la grande distribuzione e relativi parcheggi, nella zona tra Dolo e Pianiga, che …
Tra i progetti compresi in quella che ormai viene chianata Veneto City vi è anche la costruzione e apertura di un grande centro commerciale, che ha scatenato una forte opposizione da parte della Confesercenti, …
… di Tessera. A ripensare a quella sigla, così foriera di sinistri presagi perfino nel nome inglesizzante di Veneto City (in realtà Dolo-Mira-Dogaletto City ). Senza dubbio le parole di Montanelli potranno …
… potrà non tener conto. Sarebbe invece favorevole il sindaco di Dolo Maddalena Gottardo (sostenitrice anche dei progetti di Veneto City ) ma non quello di Mira Michele Carpinetti e forse neppure quello di …
Sul complesso ma delicatissimo problema di Veneto City (un progetto che intende portare “sviluppo” nelle aree dei comuni di Dolo, Pianiga e di quelli adiacenti) compare sulla Nuova Venezia un articolo …
… dalla Regione Veneto pacchetti azionari della Save fino a ottenerne la maggioranza e il controllo. Quanto al Quadrante di Tessera (nell’articolo chiamato Tessera City ) un accordo tra Save e Comune prevede …