Diamo di seguito una lista degli ultimi 20 articoli da noi pubblicati prima di agosto 2015 sui progetti concernenti il Lido e in particolare l’Ospedale al Mare. Essi sono comparsi nella versione precedente di questo sito, nella quale si può risalire fino al 2011 con una semplice ricerca tramite l’apposito bottone.
… fatte alla Cassa Depositi e Prestiti, che ora ri- venderà i beni con più calma: Ospedale al Mare , palazzi Diedo e Gradenigo, altre case e palazzi). Ora un articolo sul Gazzettino illustra un aspetto …
… . – Sulla Ztl si Mestre annuncia di volerla “spegnere”, perché “Mestre deve tornare ad essere accessibile”. – Sul Lido, vuole che l’Ospedale al mare mantenga la sua funzione sanitaria e che i grandi alberghi …
Ecco le parole del sindaco Brugnaro, come citate nell’accluso articolo di Roberta de Rossi sulla Nuova Venezia: “Chi viene a Venezia deve avere due caratteristiche sulle quali non tratto: avere tanti quattrini …
… e vendita dell’Ospedale al Mare . Oggi si aggiunge una quarta presa di posizione, in linea con l’egoismo incallito della Lega veneta, dalla quale Brugnaro ha ricevuto buona parte dei voti dei mestrini: …
… l’idea della darsena all’Ospedale al Mare : “dobbiamo ricomprarci l’Ospedale al Mare e poi trovarci nuovi investitori”. E basta con queste esitazioni davanti a interventi sulle acque lagunari: se un canale …
… all’Ospedale al Mare diventerebbe il terminal per super-grandi navi da crociera, rifornite di merci e passeggeri attraverso una metropolitana sublagunare che dall’aeroporto arriverebbe a quel terminal …
… fatte alla Cassa Depositi e Prestiti, che ora ri- venderà i beni con più calma: Ospedale al Mare , palazzi Diedo e Gradenigo, altre case e palazzi). Ora un articolo sul Gazzettino illustra un aspetto …
… ormai da molti anni (Palazzo Corner della Regina, Ospedale al Mare , Fontego dei tedeschi per non citare che la punta dell’iceberg). Venezia dovrà dunque trasformarsi in un albergo e centro commerciale …
… a venderli) dei due palazzi Diedo e Gradenigo, come abbiamo più volte denunciato, e dell’Ospedale al Mare . Uno stillicidio sul quale le generazioni future avranno molto da dire, se si riavranno dalla …
… come è ben noto, è anche la società che aveva contrattato con il sindaco Orsoni l’acquisto dell’Ospedale al Mare e che intendeva costruire in quel luogo una contestatissima darsena per mille posti …
… sempre sui 40 milioni l’anno, come da anni denunciato e ammesso, e che è già costato la vendita di gioielli come l’Ospedale al mare , Ca’ Corner della Regina, l’uso del Fontego dei Tedeschi, il palazzetto …
… la data dell’approvazione potrebbe slittare a settembre). E’ un deficit che si ripete ogni anno e che il sindaco Orsoni risolveva con la vendita di immobili preziosi, come l’Ospedale al Mare o palazzo …
… nell’Ospedale al Mare , nella stessa laguna di Venezia con il passaggio delle grandi navi. Ci permettiamo di offrire un suggerimento per quanto riguarda i “goals”, gli obiettivi ai quali dovrebbe fermamente …
… mercè delle iniziative di privati: “Non c’è un disegno di sviluppo, non c’è un progetto… Sul futuro dell’ex Ospedale al Mare non si può pensare che ora la Cassa Depositi e Prestiti si limiti ad …
… dell’Ospedale al Mare e l’acquisto di tutto il complesso da parte della Cassa Depositi e prestiti fosse svanito l’incubo di uno sfruttamento della zona come grande darsena per motoscafi e strutture ad …
… all’architetto Raul Pantaleo che ha disegnato un ospedale nel Sudan fino alle iniziative condivise con Alberto Sonino di Vento di Venezia alla Certosa. In una conferenza stampa a Ca’ Farsetti, Strada …
… apertuta di ben tre nuovi alberghi di lusso in città: – nell’isola di Sacca Sessola, un tempo ospedale e sanatorio, la catena dei Marriott Hotels aprirà un albergo e Centro Benessere con 266 camere, con …
… ancora chiuso (50 milioni di euro); – Il tram di Mestre (10 milioni) – Debiti nei Derivati (300 milioni!!!); – Palazzo del Cinema e Ospedale al mare (50 milioni) – Fondo immobiliare del Comune (50 milioni) …
… anno dopo anno per portare i bilanci in pareggio (quest’anno è toccato, tra gli altri, anche all’Ospedale al mare del Lido). Poi ci pensano i privati a restaurare e a “mettere a profitto”, snaturando, …
… solo attraverso la vendita (o svendita) di qualche bene pubblico, come l’Ospedale al Mare , il Fontego dei Tedeschi, l’edificio ex Pisen, il palazzo Corner ora Prada e così via. Naturalmente tutti …