Diamo di seguito una lista degli ultimi 20 articoli riguardanti l’Arsenale da noi pubblicati prima di
agosto 2015. Essi sono comparsi nella versione precedente di questo sito, nella quale si può risalire fino al 2011 con una semplice ricerca tramite l’apposito bottone.
… in quelli precedenti. L’associazione Vela al Terzo prepara con grande cura la regata “del bòcolo”, che apre la stagione velica e che si concluderà con una premiazione pubblica dentro l’Arsenale . Quasi …
Sulla piega che sta prendendo la questione dell’Arsenale la nostra sezione ha inviato oggi 5 dicembre un comunicato alla stampa. In esso si riassumono brevemente gli ultimi sviluppi dei lavori sul Documento …
Si è tenuta ieri 2 dicembre l’attesa presentazione-discussione del piano per l’Arsenale . Gli articoli della Nuova Venezia e del Gazzettino che alleghiamo descrivono bene l’atmosfera e i modi della discussione, …
In coincidenza con la presentazione oggi 2 dicembre del Documento direttore per l’Arsenale , il quotidiano la Nuova Venezia pubblica un articolo di Alberto Vitucci che presenta un piano finora inedito per …
… Venezia ha “sforato” il patto di stabilità). Altri problemi urgenti sono la presa di posizione sul destino delle grandi navi e sulla gestione dell’Arsenale , per il quale l’assessore Maggioni contava di …
… anche il futuro dell’Arsenale … Leggi il testo dell’articolo sulla Nuova Venezia. …
… profilano scelte complesse come l’uso dell’Arsenale , la rivitalizzazione di Marghera e la gestione dei flussi turistici. Leggi un sunto del discorso del Sindaco sulla Nuova Venezia online. …
… di ciò che con questa logica potrebbe accadere allo storico e preziosissimo Arsenale di Venezia. Più cauto è sembrato Felice Casson, per il quale “le ristrutturazioni degli edifici storici vanno fatte …
Abbiamo appreso (da un post sul sito facebook del Forum Futuro Arsenale ) che il quotidiano La Nuova Venezia sta preparando un incontro con tutti i candidati sindaco e ha invitato i lettori a inviare le …
… illustra il progetto del Forum Futuro Arsenale per un uso corretto della Tesa alle Nappe, che è quell’edificio dell’Arsenale nord nel quale… ma guardando il video vi sarà spiegato tutto. Ringraziamo …
… dell’Arsenale ai cittadini. Un ringraziamento agli autori del bel video e al gruppo “No Grandi Navi” per averlo diffuso. Aprite il video su You Tube cliccando qui. …
(Immagine dalla Nuova Venezia: la paratoia del Mose durante la manifestazione di protesta). E’ stata un grandissimo successo l’apertura dell’Arsenale sabato 25 aprile, apertura che continuerà con numerosi …
… in quelli precedenti. L’associazione Vela al Terzo prepara con grande cura la regata “del bòcolo”, che apre la stagione velica e che si concluderà con una premiazione pubblica dentro l’Arsenale . Quasi …
Il Forum Futuro Arsenale ha diffuso il seguente comunicato: In occasione dell’evento “Arsenale Aperto alla Città” 2015, verrà presentato il Documento Strategico del Forum Futuro Arsenale , il distillato …
In occasione dell’apertura dell’Arsenale alla cittadinanza, prevista per quella che occorre chiamare una gentile concessione del Commissario Zappalorto e dell’Ufficio Arsenale (in luogo della doverosa …
In occasione dell’apertura dell’Arsenale alla cittadinanza sabato 25 e domenica 26 aprile, la società Thetis, concessionaria di alcuni edifici e di un grande giardino all’interno del compendio, organizza …
(Immagine: la Darsena Grande dell’Arsenale ). L’Ufficio Arsenale del Comune di Venezia ha inserito sulla propria pagina web il programma dettagliato dei due giorni di apertura al pubblico dell’Arsenale , …
Riportiamo qui un articolo della Nuova Venezia che annuncia l’avvenuta consegna, da parte del commissario prefettizio Vittorio Zappalorto, di ulteriori spazi dell’Arsenale alla Biennale per i suoi scopi …
Sulle Forge dell’Arsenale , da noi menzionate in un post recentissimo, ci permettiamo di riportare un messaggio inviato oggi 11 aprile ai membri del gruppo email “Forum Futuro Arsenale ” da Alessandro Ervas, …
… nappe dell’Arsenale , il grande padiglione nel quale si forgiava il metallo per le navi e per gli attrezzi e i chiodi usati nella loro costruzione. I camini (credo una dozzina in tutto) avevano la forma …