Diamo di seguito una lista degli ultimi 20 articoli riguardanti la portualità commerciale da noi pubblicati prima di agosto 2015. Essi sono comparsi nella versione precedente di questo sito, nella quale si può risalire fino al 2011 con una semplice ricerca tramite l’apposito bottone.
(Immagine: un momento di una manifestazione contro le grandi navi). Il Comitato No Grandi Navi – Laguna Bene Comune ha lanciato con un’assemblea pubblica tenutasi ieri 15 settembre una manifestazione acquea …
… logistico” per il suo futuro porto d’altutra per le navi giganti porta-container . In un altro articolo diamo conto delle sue recenti dichiarazioni a questo proposito e dei lavori che ha già iniziato …
… di una specie di container per le merci, chiamato “Venice box”. Costa presentò il progetto con grande pompa al centro Telecom di San Salvador (il vostro redattore era presente). Poi procedette all’acquisto …
… avanti il progetto del porto d’alto mare per le navi da container , dal costo approssimativo di due miliardi di euro. Le due cose sono forse collegate? Forse si può attendersi per un futuro a medio termine …
… alla costruzione di un porto off-shore, la “piattaforma in mare per le petroliere e le navi porta-container “. E’ noto che Serracchiani, anche nella sua funzione di presidente regionale, ha sempre …
… gigantesche chiatte a fondo piatto, che porterebbero i container sulla gronda lagunare (sì, la nostra magnifica gronda lagunare ora finalmente liberata dalle obsolete strutture industriali), dove centinaia …
… il suo porto commerciale da 3 milioni di container (contro i 300.000 gestiti oggi) occorre creare le banchine fuori della laguna in alto mare, con un costo di circaq 2,2 miliardi di euro. La laguna infatti …
(Immagine: una nave porta-container di nuova generazione). Sulla faccenda della conca di navigazione insufficente per le grandi navi interviene anche l’ex presidente del Porto di Venezia (e poi presidente …
… com’è noto, con il premier Renzi) ha aggiudicato un appalto da 132 milioni di euro per la costruzione di un “centro logistico” su un’area di 25 ettari per l’accoglienza delle grandi navi porta-container . …
… commerciale a otto miglia dalla costa (che costringerebbe al trasporto su chiatte attraverso la laguna di tre milioni di container l’anno, o, forse peggio ancora, allo scavo di un tunnel subacqueo), e …
… parcheggio per i suoi tre milioni di container l’anno… Pierre Cardin voleva costruire una supertorre a Marghera, altri propongono una metropolitana sublagunare… Ma di mezzo, purtroppo, ci sono una laguna …
… commissario europeo, ex ministro dei trasporti e oggi presidente dell’Autorità portuale che richiama le grandi navi da crociera e invoca un futuro porto d’alto mare per passeggeri e container , capace di …
… Tutto ciò mentre per Marghera si continua a progettare un futuro fondato su violenze ambientali e sociali come la creazione di un immenso (ma improbabile) porto per milioni di container e di banchine …
… ettari allo sviluppo della logistica portuale, in vista della costruzione del grande porto offshore per container che sta progettando. Dala la complessità dell’argomento, riportiamo gli articoli di vari …
… mancare del tutto.Ciò rischia di lasciare l’intera zona nelle mani dell’Autorità portuale, che intenderebbe farne un immenso centro di scalo per container internazionali, distruggendo un paesaggio lagunare …
… dalla gronda lagunare. Vi si vede un quadro ben diverso da quell’insieme di gru portuali, di rotaie, autostrade e parcheggi per container che Marghera diventerebbe se prevalessero le idee di “sviluppo” …
… commerciale e quello dei passeggeri. I portuali temono che gradualmente le navi da crociera possano espellere del tuttto o in psrte il traffico di container . I portuali avrebbero, secondo la stampa, …
… progetti di sviluppo del Porto sia per passeggeri sia, e più fondamentale, per navi porta-container con la costruzione di un porto d’alto mare (prima parte, minuti 055 – 1:24, con interessantissime diapositive), …
… una laguna fragile, dai bassi fondali, bisognosa di continua manutenzione e causa di una indispensabile rottura di carico nel trasporto dei container a terra. Tutto ciò, secondo quanto riferisce il Sole, …
… logistico” per il suo futuro porto d’altutra per le navi giganti porta-container . In un altro articolo diamo conto delle sue recenti dichiarazioni a questo proposito e dei lavori che ha già iniziato …