skip to Main Content

Si è inaugurata in questi giorni la Biennale Architettura 2018.

In concomitanza e proprio per dimostrare il proprio dissenso da una gestione di Biennale che si ritiene lontana dalle istanze dei cittadini e sempre più distaccata dal tessuto vitale degli abitanti e dalle varie forme di vita associativa, si è svolta il 26 maggio una pacifica manifestazione con conferenza stampa nell’area Giardini, di fronte agli ingressi della Biennale. Hanno organizzato tale evento il Forum Futuro Arsenale, il Gruppo 25 aprile e Italia Nostra Venezia.

“Biennale è stata una grande risorsa per la città; ci chiediamo se lo sia ancora” (documento Forum FA 123).

Manca infatti il contatto e il confronto con la città; Biennale è impermeabile e sorda alle richieste della cittadinanza di incontrarsi e studiare insieme le soluzioni più consone per la vita della città. In particolare si chiede di poter studiare le possibilità di accessibilità dell’area dell’Arsenale. Area che Biennale occupa in base a una convenzione trentennale con il Comune (proprietario dell’area e di gran parte dell’area dell’Arsenale) impedendo di fatto l’accessibilità ai cittadini se non limitatamente alle proprie mostre e previo biglietto d’ingresso.

 

Ecco il filmato di Loredana Spadon della manifestazione.

YouTube

Caricando il video, l’utente accetta l’informativa sulla privacy di YouTube.
Scopri di più

Carica il video

Back To Top