Eventi e inviti
-
L’uomo vitruviano e la ragion di stato
In seguito alla vicenda del prestito al Louvre del disegno di Leonardo denominato Uomo vitruviano, prestito contrastato da Italia Nostra, anche con un ricorso…
- Mi illumino di meno, a Mirano
- Auguri!
- Me manca l’aria
- NO
- Giornata Nazionale degli Alberi
- Ultima chiamata
- Save the date (and the place!)
- Qui fratino ci cova
- Se i veneziani sapessero
Il nostro punto di vista
-
Buona lettura
Dalla rassegna stampa di ieri domenica 17 febbraio vogliamo segnalarvi questo articolo, apparso su La Nuova Venezia a firma di Enrico Tantucci, perché riguarda una…
- Demolizioni a Santa Maria del Mare
- Nel pantano
- Un romanzo di fantascienza
- Invertire il degrado lagunare, non accelerarlo
- La letterina di Natale?
- Salvaguardia, da noi ai giornali e dal Nazionale alla Commissione
- Salvaguardia, c’è posta per te
- Ieri, oggi, domani
- Dal Canale dei Petroli
L'area industriale di Marghera
-
Ancora sul GNL a Marghera
Torna di attualità il tema del deposito di gas liquefatto a Marghera: in vista della riunione della Commissione per la Salvaguardia ambientale e paesaggistica di…
- NO al “Venice LNG” a Porto Marghera
- Con Marghera si decide il futuro di Venezia
- Per Marghera forse qualcosa si muove
- Su Marghera errori antichi e miopia per il futuro
- La gronda lagunare, le scorie tossiche e il futuro della laguna
Le grandi questioni
-
I fondi del recovery fund per la Laguna
Utilizzare i fondi del recovery fund per il riequiilbrio morfologico della Laguna. La Presidente di Italia Nostra Venezia, Emanuela Vassallo, assieme a Lipu e WWF.…
- Autorità per la Laguna di Venezia – le nostre considerazioni
- Le dune degli Alberoni in pericolo
- Dopo Italia Nostra altre associazioni chiedono a UNESCO di inserire Venezia nella “danger list”
- Italia Nostra critica UNESCO: la nostra conferenza stampa nei media
- Italia Nostra chiede all’Unesco di iscrivere Venezia e la Laguna tra i siti a rischio
- Il restauro delle Procuratie Vecchie a piazza San Marco
- Il ministro Toninelli a Porto Marghera
- Non solo isole in vendita: il piano dismissioni del Governo
- Buona lettura
Le nostre proposte sulla gestione dei flussi turistici
-
Italia Nostra propone un massimo di 38.000 turisti al giorno
I numeri della nostra proposta esposti in modo sintetico Oggi abbiamo 30 milioni di turisti all'anno, pari a 83.000 turisti giornalieri. Lo studio Costa -…
- La nostra proposta in dettaglio
- Le nostre proposte sul turismo presentate al governo
Le questioni d’attualità
-
Il nostro comunicato sull’inceneritore di Fusina
Venezia, 12 gennaio 2021 prot. n. 2 /2021 In relazione alla presentazione del ricorso da alcuni comitati contro il progetto del nuovo inceneritore a Fusina,…
- Auguri per il nuovo anno 2021
- Il Consiglio direttivo di Italia Nostra – Venezia sul Comitatone 21/12/2020
- Lettera sul progetto di collegamento ferroviario con l’aeroporto di Tessera
- Il nostro comunicato sul tunnel ferroviario di Tessera
- Visita di Italia Nostra all’isola Nuova delle Tresse
- NIMN, NIMBY
- Salvaguardia, da noi ai giornali e dal Nazionale alla Commissione
- Salvaguardia, c’è posta per te
- La BMW e il monopattino
Mirano
-
Incontro pubblico a Mirano “Ampliare il bosco”
"Le Associazioni Italia Nostra, Legambiente, WWF e Valore Ambiente, a sostegno della proposta di ampliare il bosco del Parauro nel Comune di Mirano, per…
- Mi illumino di meno, a Mirano
- Sul parco di via Porara a Mirano
- Rimembranze e indifferenza
- Sulle ville palladiane, incontro riuscito
- Incontro pubblico sulle ville palladiane
- Viale delle Rimembranze a Mirano
- In disaccordo con il M5S, sui Giardini di Mirano
- Mostra “Natura violata” al PaRDeS di Mirano
- #GNBC2018 a Mirano
Patrimonio artistico
-
La questione dell’uomo vitruviano e il nostro ricorso al TAR
Prima successo, non definitivo, ma rilevante, di Italia Nostra, contro il provvedimento del Direttore delle Gallerie dell’Accademia di autorizzazione del prestito all’estero dello Studio di…
rassegna stampa
-
Buona lettura
Dalla rassegna stampa di ieri domenica 17 febbraio vogliamo segnalarvi questo articolo, apparso su La Nuova Venezia a firma di Enrico Tantucci, perché riguarda una…
- Demolizioni a Santa Maria del Mare
- Nel pantano
- Da 50 anni
- Il giorno dopo
- Ultima chiamata
- Dicevamo – NEW
- Partecipiamo a “Venezia è anche”
- Ricapitolando, le ultime sul Canale dei Petroli
- Domani a Ca’ Roman!
Uncategorized
-
La corsa dei Babbo Natale
Qualcosa di bello accade comunque. Eccovi il link con un delizioso post di Erla Zwingle, la giornalista di National Geographic da molti anni residente attenta,…
- La morte di Avise Zorzi, grande studioso e difensore di Venezia